Come fidelizzare i propri clienti grazie al check-up autunnale in officina

Ormai siamo in pieno autunno e anche questa stagione si presenta come un ottimo motivo per richiamare in officina i vostri clienti. Le temperature pian piano si faranno più basse e un bel controllo alle loro auto potrebbe aiutarli ad evitare spiacevoli inconvenienti…magari pure al freddo! In questo articolo quindi vi sveliamo qualche trucco per sfruttare il check-up autunnale in officina per fidelizzare la vostra clientela.
Sappiamo che potrebbe sembrare quasi banale ricordare ai vostri clienti quelli che sono i controlli da fare in autunno. Non dimenticate però che nella vita frenetica di tutti i giorni è facile che possano passare di mente, soprattutto quando non si è del mestiere. Pochi semplici gesti possono rivelarsi molto utili per la vostra officina, perché vi permettono di ricordare ai vostri clienti di tornare da voi e, allo stesso tempo, dimostrare la vostra professionalità e attenzione ai dettagli. Questo si traduce non solo in un aumento del fatturato, ma vi permette anche di organizzare meglio il lavoro. Molti clienti, infatti, tendono a far controllare la loro auto prima di partire per le vacanze estive o invernali, facendo sì che la vostra attività subisca forti picchi solamente in determinati periodi dell’anno. Distribuendo meglio il lavoro potrete dedicarvi con più attenzione alle esigenze dei clienti e riuscirete anche ad accomodarli negli orari che a loro vanno meglio.
Cosa comunicare ai clienti per promuovere il check-up autunnale in officina
In qualità di professionisti del settore, sapete bene che cosa è auspicabile far controllare in questo periodo. I vostri clienti però non sono necessariamente consapevoli di tutte le necessità di manutenzione della propria auto. A costo di sembrare banali, quindi, è bene spiegare per quale motivo il check-up autunnale è importante per il coretto mantenimento del loro veicolo, elencando le operazioni che consigliate di effettuare e perché. Non serve andare troppo nel dettaglio, l’importante è che i vostri consigli siano comprensibili e che facciano trasparire il vostro interesse verso il benessere del cliente e del loro mezzo.
Potreste, ad esempio, fornire un semplice elenco come questo:
I CONTROLLI DA FARE IN AUTUNNO IN OFFICINA
Controllo della batteria
Il freddo dell’inverno non è amico della batteria della propria auto. Questo, unito al maggiore uso di riscaldamento, tergicristalli, ecc. possono causare problemi alle batterie più vecchie. Un controllo vi eviterà di rimanere a piedi quando meno ce lo si aspetta.
Tergicristalli
Come appena menzionato, i tergicristalli lavorano molto di più durante l’inverno e quindi si usurano più velocemente. Una manutenzione non adeguata può causare seri problemi di visibilità e di sicurezza.
Pneumatici
Il cambio gomme tra le operazioni da effettuare in autunno in officina è il protagonista. Tra il 15 ottobre e il 15 novembre è infatti obbligatorio sostituire gli pneumatici estivi con quelli invernali. Ricordatelo ai vostri clienti, nella vita frenetica di tutti i giorni il tempo passa molto velocemente e, anche a fine ottobre, sicuramente ci sarà qualcuno che non si è ancora organizzato. Aiutateli a non arrivare impreparati a metà novembre!
Anche nel caso in cui il cliente non abbia la necessità di fare il cambio gomme, queste devono essere controllate per verificare che la pressione sia corretta e che il battistrada non sia eccessivamente usurato.
Olio motore
Se l’olio motore è molto vecchio, le basse temperature tendono a farlo diventare più viscoso. Cambiarlo in questo periodo permette dà la certezza di non incappare in spiacevoli inconvenienti e potrebbe anche essere l’occasione giusta per cambiare il filtro.
Luci
Fendinebbia, luci anteriori, posteriori, frecce e stop devono essere tutti perfettamente funzionanti. Le giornate più corte e il conseguente buio richiedono di essere ben visibili per proteggere sé stessi e gli altri.
La vostra lista potrebbe anche essere più lunga, con spiegazioni più dettagliate o con controlli diversi da consigliare in base a ciò che effettivamente preferite offrire o spingere come servizio.
Gli strumenti per promuovere il check-up autunnale in officina
Di strumenti utili per promuovere il check-up autunnale in officina ce ne sono parecchi. Potreste inviare ai vostri clienti una bella e-mail con l’elenco che abbiamo riportato qui sopra, o pubblicare una serie di post con belle immagini sui vostri canali social per dare visibilità a eventuali promozioni. Anche gli sms sono estremamente utili.
Vi lasciamo qui una seria di articoli che potrebbero interessarvi:
- E-mail marketing per la vostra officina
- Digital Marketing per la vostra officina
- Facebook per la vostra officina
Se ne avete la possibilità, potrebbe essere bello personalizzare le vostre comunicazioni, magari utilizzando delle immagini d’effetto che rappresentano l’oggetto della vostra comunicazione. Alla fine di questo articolo troverete un po’ di materiale che abbiamo preparato per voi. Scaricatelo e utilizzatelo liberamente!

Software di fidelizzazione per promuovere le vostre attività in officina
Le azioni di cui abbiamo parlato qui sopra sono innegabilmente utili, ma richiedono impegno e organizzazione, anche se fatte saltuariamente. Purtroppo, non sempre si ha molto tempo da dedicare a queste attività quando si ha un’officina da gestire. In questi casi un software dedicato alla fidelizzazione della vostra clientela potrebbe essere l’alleato ideale. Esistono degli strumenti in grado di prevedere i bisogni dei vostri clienti e di contattarli al momento più appropriato, dandovi poi la possibilità di creare delle campagne ad hoc sia per e-mail che per sms. Nel caso del check-up autunnale in officina, ad esempio, vi aiuterebbe a comunicare i vostri servizi e le vostre offerte speciali senza fare fatica e senza perdere tempo.
Uno strumento di questo tipo sta per aggiungersi al nostro catalogo! Non vediamo l’ora di presentarvelo nel dettaglio, ma se intanto volete iniziare a scoprire qualcosa in merito vi consigliamo di dare un’occhiata a questa pagina: scopri il nostro strumento di fidelizzazione.